Frutta e verdura per la produzione della carta. Una società veneta ha avuto la brillantissima idea di utilizzare gli scarti della filiera per un prodotto green.
Bucce e polpa di arancia avanzate dalla produzione di succhi e spremute, residui di mais, olive, mandorle, nocciole, kiwi e caffè. Questi scarti della produzione possono essere trasformati in bobine di carta, definita Crush.
PRODOTTI MENO CARI. I benefici non sono solo per l’ambiente, perché al consumatore finale questi prodotti green possono costare anche il 20% in meno rispetto a quelli di cellulosa. Crush, al momento, è disponibile in sette tonalità di colore, che dipendono dalle rispettive materie prime utilizzate: mais, agrumi, kiwi, olive, mandorle, nocciole e caffè.
Martedì, 20 Novembre 2012
http://www.lettera43.it/